Riabilitazione Neuropsicologica

La riabilitazione cognitiva è un percorso terapeutico rivolto a pazienti con deficit delle funzioni cognitive. L’obiettivo è:

  • Riabilitare le funzioni danneggiate.
  • Potenziare le funzioni preservate.
  • Compensare e rallentare il declino funzionale e cognitivo.
  • Favorire il massimo grado di autonomia e funzionamento.

Migliorare la qualità di vita della persona.

Come funziona la riabilitazione cognitiva

Il trattamento prevede una serie di attività e interventi personalizzati in base alle difficoltà e ai bisogni specifici del paziente. Ogni percorso viene strutturato per affrontare le sfide individuali e migliorare il funzionamento quotidiano.

Riabilitazione Cognitiva

A chi si rivolge

Il servizio è rivolto a:

  • Persone over 50 che riscontrano:
    • Disattenzione.
    • Difficoltà nell’organizzare le proprie giornate.
    • Difficoltà nel memorizzare nuove informazioni, ricordare date o eventi passati.
    • Ripetitività nei discorsi, lentezza o affaticamento mentale.
  • Persone con diagnosi o sospetto di disturbo neurocognitivo lieve o maggiore interessate a rallentare il processo degenerativo.
  • Persone con precedenti clinici, come:
    • Interventi chirurgici.
    • Trauma cranico.
    • Ictus.
  • Pazienti con malattie neurodegenerative, desiderosi di prepararsi ad affrontare eventuali difficoltà cognitive secondarie.
Gruppo di razze e ragazzi adulti
Adulti
Coppia di anziani
Anziani